ARTE ECO/NOETICA
...C'è un luogo in Italia dove le fontane parlano di astrofisica e raccontano la storia della terra, le piramidi si scoperchiano verso il cielo facendo levitare i blocchi di calcare svelando luminosi segreti, è tangibile la trasmutazione di genere tra "plantae et animalia regnum", uomo e donna si abbracciano in un unicum con la terra, le galassie sono in formazione e altro ancora.
In questo luogo coesistono molteplici ambiti in sinergia con il contesto artistico ed etico. ll nostro Centro Studi ARTE&CO.SCIENZA ha fin dalla sua fondazione nel 2006 proposto la realizzazione di opere prima Technoetiche e ora Eco/NoEtiche, oggi ancora più attuali e necessarie!
Parlare di opere "Eco/noEtiche" in un contesto artistico significa poter racchiudere in una sola parola quattro diversi concetti collegati tra loro da un filo forse invisibile a un primo sguardo fuggevole e distratto, ma in realtà forte e saldo. ARTE, AMBIENTE, NOETICA, ETICA, si compenetrano in un percorso di conoscenza e contemplazione che parte dall'occhio e arriva alle radici dell'uomo.
La noèsis è la chiave di volta, è la conoscenza intuitiva delle implicazioni artistiche ed etiche che si ottiene in relazione con l'arte, è un connubio sinergico estetico-scientifico, reso possibile dal pensiero immediato materializzato grazie alle immagini mentali evocate dalle opere d'arte, in una dimensione etica che racchiude sia l'arte sia la conoscenza stessa e, dunque, l'uomo, con tutti i suoi limiti e la sua forza. In altri termini, è l'unione armoniosa di dimensioni molteplici e distinte che si coniugano a scopo cognitivo.
Seguono alcune opere realizzate dagli artisti nostri associati, queste si trovano in mostra nel nostro parco, negli spazi interni e in altre sedi.
Apeiron
Andrea Roggi 2022
Bronzo a cera persa e fusione dinamica, base in travertino 350 x 800
Villa Pisani, Stra
Le nostre radici, il Futuro
Andrea Roggi 2020
Bronzo a cera persa, base in travertino 120 x 240
Centro Studi, Arezzo
L'albero della Conoscenza
Andrea Roggi 2020
Bronzo, fusione a cera persa, patina a fuoco, base in travertino 50 x 250
Cortona
Galleria
Andrea Roggi
Varied
Pietrasanta (LU)
Tempo
Andrea Roggi 2022
Bronzo fusione dinamica, base in travertino diametro 60 x 160
Centro Studi, Arezzo
3:14 Il Tempo dello Spazio
Massimo Gallorini 2021
Travertino 100 x 150,
sfera in bronzo dorato fusione dinamica, diametro 15 (Andrea Roggi)
Centro Studi, Arezzo
Radici
Massimo Gallorini 2008
Bronzo 40 x 60
Centro Studi, Arezzo
Tentazione
Massimo Gallorini 2003
Istallazione sensoriale - Legno di melo, Marmo di Carrara (Cava Michelangelo), Argento, Aromi microincapsulati
Centro Studi, Arezzo
Abbraccio Universale
Massimo Gallorini 2005
Girocollo in Oro
Centro Studi, Arezzo
Sea Power
Massimo Gallorini 2008
Resina a spatola (effetto 3D), Acrilico su tavola 70 x 160
Centro Studi, Arezzo
Fontana Technoetica
Massimo Gallorini 2006
Bozzetto 3D Fontana Interattiva con fitodepurazione
Centro Studi, Arezzo
Quinto Elemento
Massimo Gallorini 2020
Cascata Ecosostenibile - Interattiva con Optoelettronica
Pietra, Marmo, Sfere in bronzo fusione dinamica
(Andrea Roggi)
Centro Studi, Arezzo
Il campo dei Miracoli
Vittorio Angini
Olio su tavola 100 x 100
Centro Studi, Arezzo
Raccolta Indifferenziata
Vittorio Angini
Olio su Tavola 98 x 96
Centro Studi, Arezzo
Star Dust
Vittorio Angini
Olio su Tavola 35 x 35
Centro Studi, Arezzo
Tempi Moderni
Vittorio Angini
Spatola 70 x 90
Galleria
Vittorio Angini
Varied
La Scala per le Nuvole
Giacomo Del Giudice 2020
bronzo da "recupero"
Greve in Chianti - (FI)
Verso il Cielo
Giacomo Del Giudice 2005
bronzo e acciaio
Greve in Chianti - (FI)
Seconda Stella a destra...
Sarah Del Giudice 2022
Figura - Bronzo, fusione
a cera persa
Sfera - Alluminio fusione
Base - ferro
Misure: 150 x 120 x 200
Civitella Val di Chiana – (AR)
Galleria del Giudice
Varied
Greve in Chianti - (FI)
Il Principe e la Principessa
Sarah Del Giudice 2022
Bronzo, fusione a cera persa
Poppi - (AR)