
550° Michelangelo
IL GESTO ETERNO – Tra mano e algoritmo:
la Creazione di Adamo nell'era digitale
Domenica 27 luglio 2025, ore 16:00 - Nel 550° anniversario della nascita di Michelangelo, il nostro presidente ha voluto rendere omaggio al suo genio proprio nel suo paese natale, Caprese Michelangelo, con un progetto che unisce arte e innovazione.
La sua installazione nasce dall'interpretazione che l'intelligenza artificiale ha dato alla posizione delle mani di Adamo e di Dio. Dal testo all'immagine, ha accompagnato questo processo in un dialogo tra passato e futuro, tra l'intuizione del Rinascimento e le sfide del presente, offrendo al pubblico la possibilità di scegliere la visione più congeniale.
In questo borgo toscano, dove tutto ebbe inizio, la "Creazione di Adamo" torna a parlarci con una nuova forza espressiva, pensata anche per le nuove generazioni.
L'opera è in continuità con il logo del nostro Centro Studi Arte&Co.Scienza, che fin dal 2006 raffigura le due mani della Creazione affiancate da una terza, robotica: non per dominare, ma per sostenere. Perché anche nell'era digitale, il gesto decisivo deve restare nelle mani dell'uomo e non della tecnologia.
Museo Casa Natale di Michelangelo Buonarroti – Caprese Michelangelo - mostra aperta fino al 31 agosto.
Con i primi di settembre saranno disponibili le tre immagini generate dall'IA - Per ora il video con la storia completa del progetto è fruibile nella gipsoteca della Casa Natale di Michelangelo, a Caprese, nella meravigliosa cornice delle opere immortali del grande artista.
Questi i titoli e i testi creati dall'IA! Per le immagini aspettiamo la fine della mostra.
• "Il Gesto dell'Illuminazione" - Interpreta il gesto come simbolo dell'illuminazione interiore e della ricerca della conoscenza, in cui il tocco divino inizia a trasmettere saggezza e consapevolezza.
• "Il Contatto dell'Unità" - Il gesto diviene il simbolo della connessione intrinseca tra divino e umano, senza una separazione tra libero arbitrio e destino; rappresenta l'unità perfetta tra il cielo e la terra.
• "Il Contatto dell'Unità" - Il gesto diviene il simbolo della connessione intrinseca tra divino e umano, senza una separazione tra libero arbitrio e destino; rappresenta l'unità perfetta tra il cielo e la terra.
ALCUNE FOTO DELL'INAUGURAZIONE - Nell'ultima a destra Gallorini assieme all'assessore alla cultura e al sindaco di Caprese Michelangelo