C'era una svolta

nonni e nipoti in dialogo tra passato e futuro

TUTTE LE INFORMAZIONI AL LINK UFFICIALE: https://www.ideaginger.it/progetti/c-era-una-svolta-nonni-e-nipoti-in-dialogo-tra-passato-e-futuro.html

Immagina un posto dove nonni e nipoti si siedono insieme, raccontano storie, scoprono il passato e costruiscono il futuro. Un luogo in cui il nostro Mu.Vi. Museo della Vita diventa un laboratorio di idee, esperienze e scoperte condivise. Vogliamo trasformare le visite in un'esperienza interattiva, coinvolgente e indimenticabile! Con il vostro contributo potremo organizzare laboratori intergenerazionali, percorsi tematici su clima, alimentazione e mobilità sostenibile e momenti di edutainment, in cui grandi e piccoli potranno imparare divertendosi. Emergenza climatica? Esploreremo le grandi estinzioni e scriveremo insieme i nostri "Diari del Clima". Dieta mediterranea? Riscopriremo il Convivio etrusco e studieremo insieme piatti di ieri e di oggi. Mobilità sostenibile? Viaggeremo nella storia dei trasporti e progetteremo il futuro "green". Aiutaci a trasformare il Mu.Vi. in un ponte tra le generazioni! Non disperdiamo questi saperi: insieme costruiremo il FUTURO! 

IN COLLABORAZIONE CON:

Ringraziamo di cuore quanti ci hanno sostenuto nel raggiungimento dell' obiettivo!
La campagna "nonni e nipoti" si è conclusa positivamente!!

Nonni, nipoti, zii e zie si sono ritrovati con laboratori intergenerazionali, percorsi tematici su clima, alimentazione e mobilità sostenibile e momenti di edutainment, in cui grandi e piccoli hanno imparato divertendosi, vediamo come!
Emergenza climatica?
Esplorando le grandi estinzioni e scrivendo insieme i nostri "Diari del Clima".
Dieta mediterranea?
Riscoprirendo il Convivio etrusco e studiando insieme piatti di ieri e di oggi.
Mobilità sostenibile?
Viaggiando nella storia dei trasporti e progettando il futuro "green".
Un'occasione per imparare insieme, conoscersi meglio e divertirsi attraverso attività pensate per adulti e ragazzi in età scolare!
Gli incontri sono stati liberi e gratuiti! All'insegna  del condividere voglia di stare insieme, curiosità e... un bel sorriso!
Sono stati presentati anche nell'articolo uscito sulla Nazione e si sono tenuti secondo il seguente calendario:

GIUGNO 23-24-25-27; LUGLIO 1-3-8-10-15-17, ORARI DISPONIBILI

Mattina → dalle 8:30 alle 10:30 

Pomeriggio → dalle 17:30 alle 19:30 

Nelle seguenti brochure troverete un riepilogo degli argomenti trattati.

Alcune immagini

A settembre faremo un incontro conclusivo con importanti ospiti e relatori, vi aspettiamo!